Oggi vi racconto di una bella e intensa esperienza da poco conclusa.
Con due amici e colleghi (Samuele e Giada), ho svolto in una scuola elementare della zona una serie di laboratori creativi, compresi nel progetto Anche Picasso è stato bambino, ideato da Giada Negri.
In attesa dell'arrivo della primavera, le maestre hanno scelto come tema i Fiori e da qui si sono sviluppati gli incontri con le classi.
Tutta la scuola è stata coinvolta in questo fiorire di creatività: bimbi, maestre, mamme, bidelli...
Ma procediamo con ordine.
La prima ardua prova da superare (per me)... è stato imparare tutti i nomi dei piccoli artisti (non ci crederete, ma ce l'ho fatta... e a distanza di un mese li ricordo ancora)!
Poi tutto è stato scorrevole e stimolante.
Ad ogni lezione ho presentato ai bambini un pittore e la sua tecnica, mostrandogli i fiori da lui dipinti.
Dopo piccole dimostrazioni pratiche e vari giochi e trucchetti, un po' di teoria del colore e musica di sottofondo, i ragazzi si son lanciati a capofitto su fogli, matite, pastelli, acquerelli e mille altri materiali artistici e di recupero.
Liberi di sperimentare ed esprimersi, hanno creato veri capolavori...
Giardini di carta, plastica e glitter, prati d'acquerello e olio, composizioni e ritratti fatti di stoffa, colla, sensibilità e fantasia!
Il traguardo finale era raccogliere tutte le opere prodotte e farne una mostra di primavera, con tanto di allestimento decorativo e mercatino di beneficenza.
Il risultato è stato incredibile...
Volete fare una visita guidata?
Seguitemi!
Un grazie a tutta la scuola Montessori di Cermenate, per l'accoglienza e la partecipazione; e ai bambini con cui è stato bellissimo giocare e creare.
Con due amici e colleghi (Samuele e Giada), ho svolto in una scuola elementare della zona una serie di laboratori creativi, compresi nel progetto Anche Picasso è stato bambino, ideato da Giada Negri.
In attesa dell'arrivo della primavera, le maestre hanno scelto come tema i Fiori e da qui si sono sviluppati gli incontri con le classi.
Tutta la scuola è stata coinvolta in questo fiorire di creatività: bimbi, maestre, mamme, bidelli...
Ma procediamo con ordine.
La prima ardua prova da superare (per me)... è stato imparare tutti i nomi dei piccoli artisti (non ci crederete, ma ce l'ho fatta... e a distanza di un mese li ricordo ancora)!
Poi tutto è stato scorrevole e stimolante.
Ad ogni lezione ho presentato ai bambini un pittore e la sua tecnica, mostrandogli i fiori da lui dipinti.
Dopo piccole dimostrazioni pratiche e vari giochi e trucchetti, un po' di teoria del colore e musica di sottofondo, i ragazzi si son lanciati a capofitto su fogli, matite, pastelli, acquerelli e mille altri materiali artistici e di recupero.
Liberi di sperimentare ed esprimersi, hanno creato veri capolavori...
Giardini di carta, plastica e glitter, prati d'acquerello e olio, composizioni e ritratti fatti di stoffa, colla, sensibilità e fantasia!
qualche lavoro dei miei piccoli artisti! |
Il traguardo finale era raccogliere tutte le opere prodotte e farne una mostra di primavera, con tanto di allestimento decorativo e mercatino di beneficenza.
Il risultato è stato incredibile...
Volete fare una visita guidata?
Seguitemi!
Un volo di rondini ci introduce a Scuola... |
... e subito restiamo affascinati da un delizioso laghetto fiorito! |
Poi il nostro sguardo è attirato da un muro di colori... e capolavori! |
Fiori ovunque, anche alle finestre! |
Ma il richiamo delle rondini è forte e saliamo a scoprire... |
... rigogliosi giardini a terrazze e fiori in vaso. |
Giardini, fiori giganti... |
... poetici ritratti! |
Tutto è luminoso e un po' magico. |
Ci perdiamo in paesaggi caldi... |
... romantici... |
... e fatati! |
Ma arriva il tempo di tornare e le rondini ci fanno strada! |
E torniamo ricchi di sorrisi, gratitudine, violette e... |
... la sottoscritta anche con un bel ritratto (grazie Rachele!) |
Un grazie a tutta la scuola Montessori di Cermenate, per l'accoglienza e la partecipazione; e ai bambini con cui è stato bellissimo giocare e creare.
Più fiori per tutti!
Buona Creatività!
Commenti
Posta un commento
Se vuoi lasciarmi un commento, puoi farlo qui :) Grazie!