Ci siamo, è ufficiale, rullo di tamburi...
Se l'anno scorso invitavo, di mese in mese e di augurio in augurio, a Sorridere... quest'anno desidero farlo attraverso il GIOCO.
I bambini sanno benissimo di cosa parlo.
Ma agli Adulti che si fanno travolgere dalla seriosità della Vita (me compresa), la dimensione ludica fatta di immaginazione e inventiva, talvolta (o spesso), sfugge!

Il Calendario 2014 è un invito a "divertirsi", a riscoprire (anche se per pochi minuti al giorno o al mese) la Magia del Giocare da soli o in compagnia.
Protagonisti di questo calendario sono due bambini, fratello e sorella, che si divertono con uno dei giochi più diffusi al mondo: Facciamo che ero...
Luoghi, tempi, azioni quotidiane e reali diventano il pretesto per un "esercizio di fantasia".
Ogni illustrazione è accompagnata da un brevissimo testo:
Il Calendario 2014 quest'anno ha una particolarità.
Con il calendario dell'anno scorso mi ero impegnata nell'intento di far Sorridere coloro a cui lo donavo (c'è ancora chi mi dice: "ma sai che il tuo calendario ci fa una compagnia! è così allegro!"), l'idea delle Illustrazioni accompagnate da un Augurio è stata accolta con entusiasmo...
Tanto da spingere alcune persone (adulte) a volere una copia del calendario anche in questi mesi, nonostante l'anno sia finito, e con la motivazione: "Vorrei tenere le Immagini"
Quindi, per il 2014 il mio Calendario sarà multiuso.
Sarà un classico calendario da parete ma, alla fine di ogni mese, si può decidere se:
- girare pagina e basta...
- alleggerire il calendario (il muro ne sarà felice) e ritagliare e conservare l'illustrazione del mese passato, inquadrandola o regalandola.
Il 2014 può offrirvi 12 mesi di spensieratezza... se lo "immaginate forte".
Buona Creatività!
I bambini sanno benissimo di cosa parlo.
Ma agli Adulti che si fanno travolgere dalla seriosità della Vita (me compresa), la dimensione ludica fatta di immaginazione e inventiva, talvolta (o spesso), sfugge!

Il Calendario 2014 è un invito a "divertirsi", a riscoprire (anche se per pochi minuti al giorno o al mese) la Magia del Giocare da soli o in compagnia.
Protagonisti di questo calendario sono due bambini, fratello e sorella, che si divertono con uno dei giochi più diffusi al mondo: Facciamo che ero...
Luoghi, tempi, azioni quotidiane e reali diventano il pretesto per un "esercizio di fantasia".
Ogni illustrazione è accompagnata da un brevissimo testo:
Facciamo che ero... un Pilota e volavo più alto delle Nuvole! (maggio)
Facciamo che ero... un Orco e ti mangiavo! (novembre)
Il Calendario 2014 quest'anno ha una particolarità.
Con il calendario dell'anno scorso mi ero impegnata nell'intento di far Sorridere coloro a cui lo donavo (c'è ancora chi mi dice: "ma sai che il tuo calendario ci fa una compagnia! è così allegro!"), l'idea delle Illustrazioni accompagnate da un Augurio è stata accolta con entusiasmo...
Tanto da spingere alcune persone (adulte) a volere una copia del calendario anche in questi mesi, nonostante l'anno sia finito, e con la motivazione: "Vorrei tenere le Immagini"
Quindi, per il 2014 il mio Calendario sarà multiuso.
Sarà un classico calendario da parete ma, alla fine di ogni mese, si può decidere se:
- girare pagina e basta...
- alleggerire il calendario (il muro ne sarà felice) e ritagliare e conservare l'illustrazione del mese passato, inquadrandola o regalandola.
1 Calendario e 13 Stampe
ASPETTI TECNICI
Il Calendario 2014
misura 29,7x21 cm (formato A4 verticale).
pagine: 13
stampa su carta da 170 gr, a colori.
rilegatura: a clip
Il 2014 può offrirvi 12 mesi di spensieratezza... se lo "immaginate forte".
Buona Creatività!
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina