Decimo mostruoso appuntamento con Intervistilla!!!
Oggi entriamo nel fantastico mondo dei Pop-Up con Dario!
Dove vai? Quale sono i prossimi obbiettivi/progetti?
Ho in lavorazione 5 progetti che considero i miei migliori.
Infine a Venezia dall’aprile 2012 è nato un favoloso gruppo di ultra professionisti che lavorano in editoria. Si chiama Illustraspritz, ma non siamo degli alcolizzati! Ci troviamo ogni mese, vediamo i lavori di qualcuno, parliamo di editoria, beviamo e mangiamo. Il tutto in un posto di una bellezza straordinaria che è la Serra dei Giardini della Biennale.
E per saperne di più, guardate questo video dal minuto 00:05:54 (n.d.r).
Un GRAZIE tridimensionale (e mostruoso) a Dario, per la condivisione e per avermi permesso di pubblicare le immagini del suo lavoro!
Buona Creatività!
Oggi entriamo nel fantastico mondo dei Pop-Up con Dario!
Interv(ART)ista
Tot. domande a Dario Cestaro
Chi sei e cosa fai?
Dai un nome a Te e alla tua Arte.
Sono Dario Cestaro,
progetto libri tridimensionali, la mia tecnica d’espressione artistica è il
pop-up.
Perché lo fai?
Quando e come hai cominciato?
Ho avuto
l'opportunità di intraprendere questa carriera quando un editore apprezzò un mio
progetto e mi chiese di elaborarlo in una versione pop-up. Il libro andò bene e
da lì me ne chiesero altri.
L’argomento mi
appassionò fin da subito, poi lavorandoci ebbi modo di migliorarmi e
specializzarmi.
Ora posso dire che
la cartotecnica è il mio principale canale espressivo e che il più delle volte penso a un progetto
già in 3D.
Dove e come? Ci
presenti il luogo in cui crei e gli strumenti/la tecnica che usi?
Ho ricavato uno
studio in una stanzetta di casa mia, ma mi porto sempre in giro blocchi da
schizzo e il portatile per lavorare in ogni momento disponibile: vaporetto
(abito a Venezia) panchina al parco, mentre aspetto che mia figlia esca da
scuola, ovunque. Quando progetti, le
idee e i ragionamenti non ti mollano mai, ti seguono nel bene e nel male come
un’ossessione. Devo scendere col Kayak in fiume per staccare veramente la
spina.
![]() |
copyright di Dario Cestaro |
![]() |
copyright di Dario Cestaro |
Chi? Colleghi,
clienti, datori: rapporti lavorativi?
Sono in stretto
contatto con colleghi amici che lavorano con stili e in settori molto differenti dal mio.
Il confronto e la
critica sono indispensabili per migliorare e prendere una distanza dai propri
lavori. A volte è faticoso ma stimolante.
Con chi mi
commissiona i lavori tendo ad avere un rapporto propositivo, penso che abbiamo
gli stessi obbiettivi e debbano emergere le idee migliori, aldilà di chi sia a
proporle.
![]() |
copyright di Dario Cestaro |
Bianco/Nero: qual è
l’aspetto più piacevole e quale il più noioso/brutto/antipatico della tua arte?
Aspetti piacevoli
ce ne sono molti: il momento dell'idea, il vedere che cresce e si forma. Ecco
questa forse è la fase più bella, ricca di aspettative e sogni liberi di
crescere ed esaltarti.
Poi ancora c'è il momento in cui il progetto viene
presentato all'editore, la firma del contratto, la pubblicazione, gli
apprezzamenti degli amici.
Aspetti brutti sono
i momenti di claustrofobia che provo quando lavoro per troppo tempo di seguito
chiuso in studio, i momenti di blocco creativo e le critiche quando fatico a
metabolizzarle e renderle costruttive.
![]() |
copyright di Dario Cestaro |
Dove vai? Quale sono i prossimi obbiettivi/progetti?
Ho in lavorazione 5 progetti che considero i miei migliori.
Uno l'ho già
consegnato, si chiama “I Tesori di Venezia” realizzato con l’amica e scrittrice
Paola Zoffoli, con la quale ho un lungo e felice connubio lavorativo. Uscirà in
primavera in tre lingue per la Marsilio editore.
Un altro è un libro
sul gran Tour italiano, attraverso le principali icone architettoniche del bel
paese, per la Giunti Touring. Poi c’è un mega albero di Natale pop-up,
gigantesco! Un libro lampada e un libro fosforescente sui Mostri! Ecco, Mostri
e Castelli non mancano mai!
Ci mostri la
creazione, secondo te, meglio riuscita o che meglio ti rappresenta?
… mmmmh! Ancora non
posso divulgare le immagini dei libri in uscita, quindi vi mostro le foto dei
dummy bianchi di progetti passati, che mi hanno dato gran soddisfazione. I
dummy bianchi fanno sempre il loro dannato effetto!
![]() |
copyright di Dario Cestaro |
![]() |
copyright di Dario Cestaro |
Dove possiamo
trovarti?
Su FB ho aperto una
pagina dedicata al pop-up, si chiama POP-UP World.
Tengo spesso
workshop sulla cartotecnica per i musei civici veneziani o per associazioni
varie.
![]() |
copyright di Dario Cestaro |
copyright di Dario Cestaro |
E per saperne di più, guardate questo video dal minuto 00:05:54 (n.d.r).
Un GRAZIE tridimensionale (e mostruoso) a Dario, per la condivisione e per avermi permesso di pubblicare le immagini del suo lavoro!
Buona Creatività!
Commenti
Posta un commento
Se vuoi lasciarmi un commento, puoi farlo qui :) Grazie!