Con oggi partono le IntervARTiste di Intervistilla!
Cosa sono?
Piccole interviste rivolte ad artisti di vario campo e vario genere, per mettere in luce mestieri diversi, curiosi, spesso faticosi ma sempre creativi.
Un TOT di domande per conoscere universi paralleli, per condividere, per promuoversi e farVi conoscere i 1000 volti dell'Arte.
Un TOT di risposte per raccontarvi le vite quotidiane di persone normali che fanno di una passione un lavoro (o per lo meno ci provano).
Le IntervARTiste saranno bimensili.
Se siete curiosi di infilare il naso nei laboratori nascosti degli artigiani più diversi (e magari di scoprire qualche loro segretuccio), seguitemi!
Inauguro questa rubrica con l'IntervARTista a OfficinaMezzaluna (che ringrazio!).
Dove e come?
... il mio tavolo da disegno oggi, mentre lavoro al libro che devo consegnare a fine mese.
Un GRAZIE a Francesca per essersi "svelata" e per avermi concesso di pubblicare le sue immagini.
Buona creatività!
Cosa sono?
Piccole interviste rivolte ad artisti di vario campo e vario genere, per mettere in luce mestieri diversi, curiosi, spesso faticosi ma sempre creativi.
Un TOT di domande per conoscere universi paralleli, per condividere, per promuoversi e farVi conoscere i 1000 volti dell'Arte.
Un TOT di risposte per raccontarvi le vite quotidiane di persone normali che fanno di una passione un lavoro (o per lo meno ci provano).
Le IntervARTiste saranno bimensili.
Se siete curiosi di infilare il naso nei laboratori nascosti degli artigiani più diversi (e magari di scoprire qualche loro segretuccio), seguitemi!
Inauguro questa rubrica con l'IntervARTista a OfficinaMezzaluna (che ringrazio!).
Interv(ART)ista
![]() |
copyright di Francesca Quatraro |
Chi sei e cosa fai? Dai un nome a Te e alla tua Arte.
Buongiorno a tutti, mi chiamo Francesca e mi occupo
anche d’illustrazione.
In questo momento il mio quotidiano è MOLTO pieno.
Nel
mezzo, tra un orto e una famiglia, c’è uno spazio creativo a cui ho dato il
nome di OFFICINAMEZZALUNA e in cui mi occupo d’illustrazioni.
Perché lo fai?
… in questo periodo me lo chiedo anche io!
Perché disegno?
In giro ci sono
disegnatori bravissimi! Mi chiedo se il mondo ha bisogno dei "miei" disegni.
Onestamente non saprei rispondere a questa domanda.
Direi che, visto con i miei occhi, sono io ad aver
bisogno dei miei disegni.
Io disegno da sempre, da che ricordo io disegno.
Il
punto è cosa disegnare e cosa farne dei disegni.
Da qualche anno mi occupo di
libri e illustrazione, forse non sarà così ancora per molto. Non so!
Quando e come hai cominciato?
Mi sono avvicinata all’illustrazione circa 10 anni fa.
WOW sono trascorsi dieci anni!!!
Io continuo a sostenere che ognuno ha una sua strada
unica e particolare da seguire. Penso che possa far bene seguire i Master, come
i corsi estivi, come non seguire niente e chiudersi in casa a disegnare.
Io ho seguito dei corsi estivi, li ho trovati utili e
interessanti.
Ne vorrei seguire ancora ma faccio fatica ad organizzarmi.
Un'altra cosa che trovo utile è leggere, osservare,
sentire conferenze. Tutto quello che può arricchirmi cerco di coglierlo. Farei
molto di più ma mi scontro con le possibilità del momento.
Dove e come?
... il mio tavolo da disegno oggi, mentre lavoro al libro che devo consegnare a fine mese.
Come tecnica uso le matite.
Direi che è una scelta dettata dai tempi che vivo. Nel
senso che oggi non riesco a sperimentare altro.
Chi? Colleghi, clienti, datori: rapporti lavorativi?
… odio gli elenchi anche se brevi, direi che sul mio
sito ci sono tutte le pubblicazioni ufficiali.
Se possono interessare, qui in questo spazio sottolineo solo il mio lavoro per i privati.
Se possono interessare, qui in questo spazio sottolineo solo il mio lavoro per i privati.
Per caso, se il caso esiste, è nato un percorso
parallelo a quello ufficiale, a cui ho dato il nome di Sussurri. Sono
illustrazioni nate per raccontare storie private.
Le commissioni per i privati di sicuro non sono una
via editoriale ma mi hanno permesso di disegnare e far viaggiare i miei disegni
… e poi strano a dirsi mi hanno portato da un editore che mi ha pubblicato.
![]() |
copyright di Francesca Quatraro |
Bianco/Nero: qual è l’aspetto più piacevole e quale
il più noioso /brutto /antipatico della tua arte?
In questo momento direi di getto:
- che odio le
consegne a tempi di record, del tipo ti chiamo e mi serve domani il lavoro.
- che amo l’attimo
in cui nasce l’idea, dopo che sei stata giorni a girarci attorno, PUF! spunta
come il germoglio di una piccola pianta.
Dove vai? Quale sono i prossimi obbiettivi/progetti?
Penso che quest’inverno sarà dedicato alla
presentazione dei libri su cui ho lavorato in questi mesi.
A dicembre c’è una
mostra al NUMA di Martina Franca, poi vorrei prendermi del tempo per
sperimentare, cercare, capire... dove vogliono andare i miei disegni.
Ci mostri la creazione, secondo te, meglio riuscita
o che meglio ti rappresenta?
![]() |
copyright di Francesca Quatraro |
Dove possiamo trovarti?
Sono sul web:
Oppure, per chi volesse venire in studio, sono a Gioia del
colle in provincia di Bari.
Commenti
Posta un commento
Se vuoi lasciarmi un commento, puoi farlo qui :) Grazie!